MAILING LIST della Libreria Editrice Urso - Avola (Sr)

Benvenuti sul sito della Libreria Editrice Urso, dal 1975 un angolo di cultura ad Avola. catalogo catalogo catalogo catalogo Novità del mese Offerte del mese catalogo catalogo Acquista catalogo per informazioni catalogo
EDITORIA E VENDITA LIBRI AL DETTAGLIO VIA INTERNET
FacebookYouTubeTutto per Santiago de CompostelaTelegramcontattacilibreriaCatalogo aggiornatopaypalwhatsapp
ISBN 978-88-6954

Ricevi questa e-mail perché registrato, o abbonato,
oppure perché un amico o conoscente ci ha segnalato il tuo indirizzo.
Al 20 marzo 2021 gli iscritti alla Mailing List sono 1549
Per condividere qualsiasi cosa con gli iscritti alla lista spedisci una e-mail a mailinglist@libreriaeditriceurso.com
e noi saremo ben lieti di distribuire il tutto a tutti.
Per sapere di più

DAL 21 MARZO 2021
LA PUBBLICAZIONE OGNI GIORNO
DELLE COPERTINE
DI "Libri Di-versi"
riservate ai quarantaquattro poeti premiati quest’anno con una pubblicazione
(con cento copie in premio al primo classificato).
Inizieremo a pubblicare la prima copertina proprio entro la sera del 21 marzo 2021,
in corrispondenza con la Festa mondiale della poesia.
PONTI DI POESIA TRA POETI
Con la collaborazione di poeti sparsi in tutto il mondo riserveremo tre mesi
all’esercizio fantastico di ponti tra poesie e poeti,
come abbiamo già meravigliosamente sperimentato nelle edizioni precedenti.

 

Manifestazione conclusiva


RINVIATA AL 26 e 27 GIUGNO 2021
LA MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA
DI “LIBRI DI-VERSI IN DIVERSI LIBRI

A TERMINE DELLA DECIMA EDIZIONE DEL CONCORSO
DEDICATA QUEST’ANNO A GIOVANNI ARMONE

Informiamo tutti i poeti selezionati in questa edizione, nonché tutti gli altri amici poeti coinvolti nelle precedenti nove edizioni di questo speciale Concorso che ci ha visti assieme, che, in conseguenza dell’attuale pandemia non è prevedibile poter realizzare a marzo la conclusione del Concorso.
Viste le misure in atto a livello mondiale in merito alla lotta alla pandemia, riteniamo sia realistico poter prefigurare in termini di sicurezza tale manifestazione a fine giugno 2021, esattamente tra sabato 26 e domenica 27 giugno 2021.

INVITO UFFICIALE PER TUTTI I POETI COINVOLTI
Vista anche la definitiva conclusione del Concorso, veniamo a chiedere a tutti i concorrenti delle diverse edizioni, a tutti i vincitori di ciascuna edizione, di essere presenti nelle due giornate per festeggiare assieme con poesia il ritorno alla vita normale, come auspichiamo dopo tanti mesi di pandemia, ed, anche, il saluto alla nuova estate della nostra vita, ripercorrendo assieme ciascuno dei dieci anni del Concorso.
Come in tutte le altre occasioni creeremo assieme un evento indimenticabile.

LIBRI DI-VERSI IN DIVERSI LIBRI
ALBO D’ORO

2012 – MANUELA MAGI, “Deambulo sul sogno tuo – Poesie”
2013 – GIOVANNI CATALANO, “Canti e cunti”
2014 – MARIA CHIARA QUARTU, “Raggiungevamo il cielo sognando quel domani”
2015 – PIETRO VIZZINI, “Sono le parole – Poesie”
2016 – NINA ESPOSITO, “Tra oggi e ieri – Poesie”
2017 – CARLO SORGIA, “Malia mi assale – Poesie”
2018 – LILIANA MOREAL, “Diversamente…? – Poesie”
2019 – MIRELLA DE CORTES, “Ti tenzo in su coro (Ti ho nel cuore) – Poesie”
2020 – LOREDANA BORGHETTO, “Tempi così e sincronie in volo – Poesie”

È COSÌ ARTICOLATO IL CAMMINO DI NOVE ANNI DI QUESTO CONCORSO
"Libri di-versi in diversi libri”, con ogni edizione dedicata ogni volta ad un poeta scomparso anzitempo...
I vincitori sono spesso stati una sorpresa anche per noi, effetto senz'altro dell'automatismo di un voto disinteressato e inoppugnabile di giurati che ogni anno sono sempre stati in maggior numero poeti, per l'onere – e l'onore – di far parte, per ciascun vincitore di ogni edizione, della Giuria del Concorso.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
https://www.libreriaeditriceurso.com/di...versilibri.html

novitàcopertina NERO MA BELLO

Fra Ugo Van Doorne,
Nero... ma bello – Antonio di Noto detto l'Etiope,
Libreria Editrice Urso, Collana "Cammini" n. 15
2021, 16°, pp. 68, € 7,00 – ISBN 978-88-6954-303-6

Presentiamo la vita documentata di Antonio di Noto, detto l’Etiope per il colore della sua pelle e per l’origine africana. Strappato ancora ragazzo dei pirati alla natìa Barca o Barce, in Cirenaica (Libia), egli visse da schiavo domestico per quarant’anni ad Avola e Noto (Siracusa). Tutti lo ebbero amico: lo chiamavano familiarmente Cio Antoni (zio Antonio). Reso libero, visse eroicamente l’esperienza eremitica nel deserto dei Pizzoni. La santità della sua vita si misura dalle capacità da lui dimostrata nel decifrare gli avvenimenti e i problemi del suo tempo con il contributo umile di lavoro, di fraternità e di mitezza.

 

novitàcopertina "Artemisia" di Fiaschitello

Vincenzo Fiaschitello,
Artemisia e altri cinque racconti
, Libreria Editrice Urso, Collana Mneme n. 60, Avola 2021, 8°, pp. 196, 15,00 – ISBN 978-88-6954-301-2

In quest’ultima prova narrativa Vincenzo Fiaschitello affronta temi di scottante attualità, pur se calati in epoche storiche diverse.
Un ciclo di sei racconti, sei piccoli gioielli, che offrono al lettore interessanti spunti di riflessione, ambientati ciascuno in cornici spazio-temporali diverse.
Sicuramente la varietà è la cifra stilistica che connota questa raccolta, unitamente alla volontà di dare voce a personaggi rivoluzionari ma spesso “incompresi” nel passato e poi rivalutati dalla critica moderna come Edmondo De Amicis, stroncato dalla feroce opposizione del Carducci, che lo aveva stigmatizzato come Edmondo dei languori, o Artemisia Gentileschi, che secondo gli stereotipi di genere del Seicento non poteva essere “pittora”. Ciascun racconto è costellato dalla presenza di personaggi minori, protagonisti di excursus in stile manzoniano.
La particolare attenzione alla ricostruzione storica, il lavoro di ricerca e indagine certosina fanno di alcuni racconti delle vere biografie; ma anche la presenza di fatti reali attorno ai quali poi si costruisce il racconto, il disastro aereo delle Ande del 13 ottobre 1972, l’occupazione anglo-americana in Sicilia, l’attualissima citazione della pandemia da Covid 19. Insomma fatti reali e luoghi concreti, ma anche un ammiccamento al mondo del fantastico, raccontato con la leggerezza del fanciullino che vive in ogni poeta.

Erminia Camarra

 

novitàlibri saggi di Cunsolo

Vincenzo Cunsolo,
Saggi brevi di politica economica, culturale e sociale,
Libreria Editrice Urso, Collana "Mneme" n. 61,
Avola 2021, 8°, pp. 80, 12,00 – ISBN 978-88-6954-302-9
acquista

Il seguente volume di saggi – e non solo – ha un denominatore comune, malgrado i sette capitoli iniziali siano stati scritti in periodi diversi della mia vita. Sono stati prescelti fra tanti proprio perché rispondono a uno stesso tema o denominatore comune: tutti in ordine cronologico spiegano le origini e l’evoluzione della nostra società moderna, borghese e capitalistica.
Si può dire senza ombra di dubbio dagli albori e dalla costituzione di valori universali, quali la libertà, la solidarietà, l’individualismo, la tolleranza, la proprietà, cioè i valori portanti dell’Illuminismo, ai nostri giorni in cui questi valori sono diventati carta straccia e purtroppo hanno prevalso valori negativi che gradualmente stanno distruggendo la nostra società.


L'Autore

Copertina Caeranin stampa

Giorgio Càeran,
Papà, andiamo a Santiago?
Padre e figlia sul cammino portoghese

Libreria Editrice Urso, Collana "Cammini" n. 16
2021, 8°, pp. 160, € 20,00 – ISBN 978-88-6954-304-3
acquista

C’è chi si chiede se, con tutti i problemi dell’umanità, con le pandemie e tutto il resto... parlare di Cammini e di viaggi a che serve? A che serve a chi è impossibilitato a muoversi per i più svariati motivi, inclusi quelli fisici? Chi non va in vacanza che se ne fa di leggere racconti di viaggi altrui? Non è frustrante? Io non la vedo così e penso che anche se non si possa viaggiare in maniera reale... è possibile farlo almeno con la fantasia, alla maniera antica. Far galoppare la mente verso posti lontani e forse sconosciuti sprigiona un certo entusiasmo misto a curiosità. E se si dovesse leggere invece di luoghi già visti, beh la lettura aiuta a far affiorare quei ricordi. Insomma, viaggiare virtualmente non è poi così brutto.
Papà, facciamo il Cammino di Santiago de Compostela? Questa è stata la richiesta che mia figlia Chiara fece un anno prima.
… ma anche “perché chiederlo a me?… Perché ho accettato l’invito di mia figlia? Chiara ha una certa età chiamata adolescenza, ma anch’io ho già una certa età il cui tallone d’Achille potrebbe essere un entusiasmo non molto forte che rischia di scemare di fronte alle varie difficoltà. Almeno in teoria questa potrebbe essere l’incognita di chi non è più giovane. C’è una ricetta per ritardare l’invecchiamento? Sì, camminare il più possibile e farlo qualche volta con passo spedito, salire le scale, ridurre la quantità di pasti, evitare di fumare, contare di raro gli anni... affinché lo spirito che abbiamo dentro non se ne accorga. Ciononostante, mi si può far notare che, indipendentemente da come si affronta l’esistenza, presto o tardi s’invecchia e ci sono esperienze che non ci sono più concesse se non tramite il racconto di altri…. Abbiamo considerato che la cosa più importante sia cercare sempre di avere sogni da poter realizzare; pregustare il viaggio era diventato un buon sogno, allenati o no saremmo partiti… E così, martedì 18 giugno 2013, Chiara ed io siamo dunque partiti


Giorgio Càrean

 

Contattaci per richiederci qualsiasi libro, di nostra edizione o di altro editore, e, preferibilmente, per titoli che non siano necessariamente esauriti. Usa preferibilmente la scrittura (tipo una e-mail su info@libreriaeditriceurso.com, un SMS o messaggio tramite WhatsApp sul n. 0039 351 926 4517, e, solamente in ultima analisi usa il telefono sul n. 351 926 4517. Con flessibilità siamo a disposizione per consegne in qualsiasi momento, rendendoci disponibili in qualsiasi ora, anche in giorni festivi, a quanti vorranno ritirare personalmente, e senza spese di spedizione, i libri nella nostra sede di Via Huss n. 16, con orario 10-12 e 17-19 escluso sabato-domenica, seconda parte di luglio e tutto agosto (vedi immagine).

INFORMATIVA SULLA PRIVACY – La informiamo che ai sensi del Nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) i dati personali da Lei forniti, o che qualche altro ci ha fornito, di cui garantiamo la massima riservatezza e sicurezza, saranno trattati dalla Libreria Editrice Urso nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata. Il “titolare” del trattamento dei dati è Francesco Urso della Libreria Editrice Urso con sede fiscale a Noto, Contrada Falconara s.n.c., via con e-mail: info@libreriaeditriceurso.com
CLICCA QUI SE VUOI CANCELLARTI DALLA MAILING LIST

mailing listLEGGI le precedenti news

Urso-Avola

SEGNALA il nostro sito

il nostro sito